
Coordinatore: Andrea Negri
La fisica delle particelle è la branca della fisica che studia i costituenti fondamentali e le interazioni fondamentali della materia. Talvolta viene anche usata l’espressione fisica delle alte energie, quando si vuole far riferimento allo studio delle interazioni tra particelle elementari che si verificano ad altissima energia e che permettono di creare particelle non presenti in natura in condizioni ordinarie, come avviene usualmente con gli acceleratori di particelle. Si tratta di una branca sperimentale della fisica moderna in continua e stretta collaborazione con la Fisica Teorica di cui testa teorie e modelli con i rispettivi dati sperimentali e proponendo a partire da questi eventuali nuovi modelli teorico-interpretativi.
Esperimenti
ATLAS RESPONSABILE: Agostino Lanza Carlo DE VECCHI Edoardo FARINA Roberto FERRARI Gabriella GAUDIO Michel GROSSI Gianluca INTROZZI Athina KOURKOUMELI Agostino LANZA Michele LIVAN Andrea NEGRI Lorenzo PEZZOTTI Giacomo POLESELLO Daniela Marcella REBUZZI Adele RIMOLDI Giulia ROVELLI Simone SOTTOCORNOLA Valerio Italo VERCESI Attività ATLAS Pavia | CMS RESPONSABILE: Alessandro BRAGHIERI Chiara Aimè Alessandro BRAGHIERI Simone CALZAFERRI Francesco DE CANIO Davide FIORINA Luigi GAIONI Francesco GALIZZI Massimo MANGHISONI Paolo Maria MONTAGNA Andrea PEDRANA Lodovico RATTI Valerio RE Cristina RICCARDI Paola SALVINI Mauro SONZOGNI Gianluca TRAVERSI Ilaria VAI Paolo VITULO Attività CMS Pavia | |
MEG RESPONSABILE: Paolo W. CATTANEO Antoniangelo AGNESI Gianluigi BOCA Paolo Walter CATTANEO Antonio DE BARI Massimo ODDONE Federico PIRZIO Massimo ROSSELLA |